Lo spot pubblicitario della catena di supermercati Esselunga, che ha come protagonista una bambina figlia di genitori separati, sta infuriando sui media non senza poche polemiche. Nella pubblicità si vedono una mamma e una figlia al supermercato. La bambina cerca una pesca da portare via con sé. Lo spot, in un secondo momento, ritrae la bambina a casa con la madre quando, ad un certo punto, suona il citofono: è il padre che è venuto a prendere la figlia. Saliti in auto, la bambina porta a termine il suo “piano”… Read More
Posts in Società
Il Peggior Effetto Del P0rn0 Sul Cervello
Non molto tempo fa, gli psicologi di Princeton e Stanford hanno condotto uno studio che mostrava a un gruppo di uomini due serie di immagini, alcune di donne completamente vestite e altre di donne che erano state sessualizzate ed erano appena vestite. Gli psicologi hanno monitorato la loro corteccia prefrontale mediale (mPFC), che è la parte del cervello coinvolta nel riconoscere i volti umani e nel distinguere una persona dall’altra. Per la maggior parte, la parte mPFC del cervello è stata attivata con ogni immagine. Tuttavia, quando ai soggetti dello… Read More
Il Porno È Il Diavolo? Riflessioni Sulle Parole di Rocco Siffredi
In una recente intervista televisiva al programma Belve, la pornostar ha parlato della sua dipendenza dal sesso vissuta con grande dolore, ed ha affermato che questa pazza ossessione ha caratteristiche demoniache Siffredi, ha confidato commosso qualcosa di doloroso: il desiderio di castrarsi e di morire per liberarsi dalla dipendenza sessuale. Nell’intervista la conduttrice legge una dichiarazione: Lei una volta ha definito questa dipendenza una sorta di diavolo affermando: “mi manda a volte fuori di testa, fino al punto di farmi diventare quasi aggressivo. C’è stata una volta in cui ho… Read More
Il Vaiolo Delle Scimmie, La Comunità LGBTQ e Il Progetto Di Dio Per Il Sesso
Un nuovo virus sta circolando nel mondo, non si tratta di una nuova “mutazione” del COVID-19 ma del vaiolo delle scimmie. Monkeypox, così chiamato perché inizialmente trovato in una scimmia in un laboratorio di ricerca di Copenaghen nel 1958, è stato visto per la prima volta negli esseri umani quando un bambino di 9 mesi in Congo ha contratto la malattia nel 1970. Oggi, ci sono più di 10.000 casi umani in tutto il mondo al di fuori dell’Africa, ha riportato l’OMS. In Europa e USA, il 98% dei casi… Read More
5 E Più Ragioni Per Cui Il Cristianesimo Non È Un Male Per Il Mondo
Lasciatemi iniziare con un importante disclaimer prima di inoltrarci nell’articolo e rispondere a varie argomentazioni contro il cristianesimo. Quello che stai per leggere non vuole far intendere che la chiesa in generale è perfetta. La chiesa è fatta di essere umani e di realtà locali che, spesso, sono lontane dal dimostrare il messaggio di Gesù e del suo Vangelo. La chiesa ha bisogno di cambiare in tante aree… siamo “lavori in corso”. Detto questo… Non posso non rammaricarmi quando leggo grosse bugie scritte nei confronti della chiesa mondiale raccontate dai… Read More
Perché I Giovani E Gli Adolescenti Si Allontanano dalla Chiesa?
Prima di iniziare a leggere lasciatemi scrivere un disclaimer importante: Questo articolo non vuole essere un testo esaustivo sull’argomento ma una semplice riflessione per tutti noi che abbiamo a cuore la prossima generazione. Lasciatemi elencare alcune delle ragioni principali per cui gli adolescenti e i giovani si allontanano dalla chiesa: AMORE FREDDO In Matteo 24:12, Gesù disse che poiché l’iniquità sarebbe abbondata, l’amore di molti si sarebbe raffreddato. Paolo parlò anche di un periodo di crescente ribellione e apostasia (2 Tessalonicesi 2:3). È questo il tempo di cui hanno parlato?… Read More
La Normalizzazione Dell’individuo Nella Società Moderna
“Dobbiamo essere consapevoli delle piccole abitudini quotidiane che reclutano i nostri sentimenti e diventano idoli in modo tale da finire per servire altri dei”. – Jon Tyson Come la società ci conforma a sua immagine? Molto semplicemente, un costante bombardamento quotidiano. Piccoli input persistenti che lentamente (ma non troppo) modellano il nostro pensiero e di conseguenza il nostro comportamento. Il filosofo francese Michel Foucault ha chiamato questa “formazione”: la normalizzazione dell’individuo. Analizziamo velocemente alcuni di queste “forze formative”: – Media: i media sono pervasivi, riversano concetti e idee nelle nostre vite,… Read More