Essere single non è una disgrazia e nemmeno una malattia. È una grande opportunità per crescere, imparare e sperimentare la vita in modi che sembreranno impossibili una volta sposato.
1. Diventa stabile nella FEDE.
Edifica la tua fede su CRISTO: il fondamento che non può essere smosso. Questo non solo ti darà pace durante il tuo percorso da single, ma ti aiuterà a trovare la persona giusta che starà al tuo fianco per il resto della vita. Non permettere che la tua fede cambi o sia smossa in relazione alle persone che incontri o delle quali ti innamori. Non cambiare la tua fede per impressionare qualcuno/a. Questo modo di fare (o tattica di corteggiamento) non ti servirà a nulla, sarà solo un boomerang che ti si rivolterà contro.
2. Radicati nella tua identità.
Conosci te stesso prima che provi a spiegarlo a qualcun’altro. Impara chi sei in Cristo, in cosa sei stato chiamato e il tuo ruolo nel Suo Corpo. Accertati della tua identità, visione e delle tue scelte (anche se a volte Dio ha diverse direzioni per le molteplici stagioni della nostra vita). Una relazione non sistemerà i tuoi problemi di identità, ma potrà aggiungere valore a chi tu sei. Le relazioni saranno anche il mezzo che Dio userà per formare altri aspetti del tuo carattere che hanno bisogno di cambiamento. La relazione ti sfiderà, ti smusserà e affilerà.
3. Focalizzati sullo studio e sulla tua carriera.
Sfrutta la tua giovane età (o maggior tempo libero) per studiare, conoscere e formare un mestiere. Non perdere solo tempo tra Facebook, Whatsapp e Twitter cercando di convincere qualche ragazzo/a ad uscire con te. Cerca il tuo vero significato in Cristo ma anche in te stesso. Sviluppa passioni e hobby. Impegnati in comunità. Studia la Sua Parola. Leggi libri Cristiani. PREGA. Non sprecare il tuo tempo seduto su un divano o dietro un computer tutto il giorno, aspettando che sia la persona che conoscerai e che ti amerà a dare un senso alla tua vita. Allungati verso la maturità. Costruisci il tuo futuro invece di aspettare che ti cada addosso.
4. Impara ad essere indipendente.
Non c’è nulla di male nell’essere una casalinga o lavorare da casa ma finché tale opportunità non si presenta, il mondo del lavoro è un ottimo posto per formare il carattere, le abilità e i talenti. Impara a saper sacrificare il comfort della casa (e della mammina) e lanciati anche in situazioni più grandi di te. Sono consapevole che per chi studia non è facile lavorare, ma se l’opportunità nasce per un lavoro part-time non lasciartelo sfuggire. Essere indipendenti e saper gestire il denaro sarà un ottimo trampolino di lancio per il matrimonio. Certamente la crisi ha reso tutto più difficile, ma è anche vero che mentre aspettiamo il lavoro “ideale” possiamo nel frattempo impegnarci in quello che la nostra mano si trova a fare.
5. Smettila di fidanzarti con chi ti trovi davanti nella speranza di incontrare la persona giusta.
Mentre sei single stai lontano dalle solite “cotte”. Relazioni senza cervello basate solamente su un’attrazione fisica, o come la chiamano, “chimica”. Se sai che una determinata persona non è il tuo tipo/a e non condivide la tua stessa fede e valori, farai bene a non perdere tempo, rimarrai deluso e ferirai gli altri. Bisogna diventare la persona giusta invece che provare, provare e provare quelle sbagliate.
Piccoli e brevi punti che scaturiscono dai tanti errori fatti durante il mio tempo da single. Tante scelte sbagliate che spero possano essere di aiuto a qualcuno che segue il blog.
Dio vi benedica
Antonio Morra
Che altro punto aggiungeresti?
Commenta sulla nostra pagina Facebook. Noi Siamo La Rivoluzione.