Giorni fa vi abbiamo presentato una sfida particolare, il NSRBookChallenge Cristiano, che prevede di fissarsi l’obiettivo di leggere un tot. di libri cristiani nel corso del 2017.
Da oggi vogliamo, in tal senso, inaugurare una piccola rubrica di recensione/consiglio di libri che potrebbero interessare a chi è impegnato in questa sfida, o anche a chi è alla ricerca di qualche buon libro cristiano da leggere.
Che tu sia impegnato nel piano di lettura leggero, costante o impegnato, il nostro consiglio è che tu possa partire da un libro di teologia.
No, non spaventarti! Perché il libro che sto andando a consigliarti è tutt’altro che un mattone nel quale perdersi tra termini ebraici, greci o chissà quali contesti storici. Questo libro non ti annoierà, né sarà impossibile da capire.
Ti sto parlando di “Cristianesimo così com’è”, dell’autore inglese Clive Staples Lewis. – Clicca qui per acquistare!
Se non conosci C.S. Lewis ti consiglio di andare prima un po’ ad informarti su di lui, per ora ti basterà sapere che è anche autore della famosa saga de “Le Cronache di Narnia”, e che è stato uno dei più importanti teologi del 20° secolo.
Comunque, perché consiglio “Cristianesimo così com’è”? Perché credo fermamente, come ha affermato più volte anche il pastore John Piper, che questo sia uno di quei libri che ogni cristiano almeno una volta nella vita dovrebbero assolutamente leggere!
Se vedessi la mia copia di “Cristianesimo così com’è” ti spaventeresti perché è piena di sottolineature, appunti ed evidenziature. È un libro che ho letteralmente divorato, l’ho letto più volte, ed ogni tanto vado a consultare quando ho bisogno di qualche risposta. Sì, non esagero nel dire che questo libro è una sorta di manuale da tenere sempre alla portata di mano.
Come dice lo stesso titolo, che in inglese è ancora più esemplificativo (“Mere Christianity”), questo libro non fa altro che mostrarti il cristianesimo per quello che è, nella sua meravigliosa semplicità.
Per capire quanto questo sia un libro importantissimo basti sapere che è un libro più volte citato da tanti teologi contemporanei. Lo stesso Lewis è fonte di ispirazione per pastori e teologi contemporanei, come Piper, Keller, Alcorn e tanti tanti altri.
Inoltre è stato un libro che è stato più e più volte attaccato dai detrattori del Cristianesimo, ma inutilmente, proprio perché è un libro talmente semplice, basilare, che trasuda dei principi essenziali del Cristianesimo che è praticamente inattaccabile.
L’autore dopo una breve, e magistrale, parentesi iniziale sul significato dell’universo e su come l’uomo interagisca con esso, passa al sodo.
Prima parla di “Che cosa credono i cristiani”, poi di “Comportamento cristiano” (molto belli qui, i paragrafi su morale sessuale e matrimonio) e infine tratta della “Dottrina della Trinità” e di come i cristiani in virtù di queste verità dovrebbe agire.
Un libro che va molto nel pratico, che si perde poco nel teorico, un libro che anche se scritto ormai più di 70 anni fa, sembra scritto ieri.
Ecco perché ti consigliamo di iniziare da qui, dalle basi, dal “Cristianesimo così com’è” nella sua essenziale e meravigliosa semplicità.
Però ti avviso, se seguirai il mio consiglio di leggere questo libro, dopo potresti non trovare mai più libri all’altezza delle tue aspettative 😉 !
Sei pronto a cominciare? OK! Ti lascio con una citazione tratta da questo meraviglioso libro:
“Cristo non ha mai fatto discorsi vaghi, idealistici. Quando dice “siate perfetti”, dice sul serio.
Intende che dobbiamo rigenerarci da cima a fondo. È difficile; ma quella sorta di compromesso a cui tanto agogniamo lo è ancora di più – è, anzi, impossibile.”
PS: Aspettiamo i vostri commenti al riguardo sulla nostra Pagina Facebook!
A.S.